giovedì 18 settembre 2025

La tartaruga d'oro

Wu Tunan
Il Nei Gong della Tartaruga d'Oro più popolare è quello presentato da Mantak Chia nel suo libro: "Iron Shirt Chi Kung" e nel libro "Taiiji Nei Gong in 24 stili" di Wang Dixian  (disponibile in edizione cinese). L'esercizio in sé è molto semplice, trattasi di una posizione accovacciata con la colonna vertebrale orizzontale. Meno nota è la versione praticata nel Taijiquan stile Wu, ma in questo ramo è molto difficile trovare fonti di riferimento. Una variante fu insegnata dal grande Wu Tunan, pubblicata dal suo discepolo Ma Yaoqing nel libro in edizione cinese: "Il Taiji Gong di Wu Tunan". Il maestro  Wu Tunan amava definire l'esercizio: "la respirazione addominale della tartaruga", ma si occupò inoltre del modo per ottenere un allineamento perfetto avvolgendo le mani intorno alle gambe e tenendosi le ginocchia. Wu praticò anche una posizione con le mani rivolte in avanti, chiamata "Cicala che ascolta il vento silenzioso". I praticanti dello stile Wu tengono molto alla posizione della tartaruga dorata, e alcuni non sono contenti che Wang e Chia abbiano "rivelato il segreto", non dovrebbero esserlo affatto, dal momento che nello stile Wu, seppure la postura mostra esteriormente similitudini con quella di Chia, utilizza una diversa operatività interna. Nel video che segue il maestro Yeo Tse Chiang, mostra sommariamente la pratica della tartaruga d'oro dello stile Wu.



Nessun commento:

Posta un commento

La tartaruga d'oro

Wu Tunan Il Nei Gong della Tartaruga d'Oro più popolare è quello presentato da Mantak Chia nel suo libro: "Iron Shirt Chi Kung...